di Cinzia Perfetto – Chi ha qualche anno in più si ricorderà di una trasmissione televisiva intitolata “Scene da un matrimonio”, un programma che raccontava i diversi modi di organizzare e di festeggiare il matrimonio secondo le tradizioni rispettate nei diversi punti della penisola italiana. Tempo fa i rotocalchi televisivi hanno di nuovo trasmesso un matrimonio, ma non per raccontarne il fasto e la sontuosità, ma semplicemente per mostrarne l’essenza e il valore. Marvel Legends - CAPTAIN AMERICA Action Figure - CIVIL WAR WAVE 2E’ l’unione di una coppia abruzzese, che dopo aver perso tutto (casa, lavoro, qualche familiare o amico), ha voluto ugualmente rispettare la data fissata per le nozze: c’era solo una coccarda attaccata fuori la loro tenda a testimoniare l’evento. Un oggetto dall’aspetto insignificante, ma ricco di valori, quegli stessi valori che dovrebbero rappresentare ogni matrimonio e che purtroppo sono andati persi nella notte dei nostri tempi. Fino alla notte del 5 aprile non si sentiva parlare che di crisi… crisi… CRISI! L’uomo, l’unico essere artefice del proprio destino, era diventato l’ignara vittima dell’incertezza e della neo-depressione economico-finanziaria. Marvel Legends Action Figure Ant Man e Stinger Hasbro 15 CmIl popolo abruzzese, invece, la vera vittima impotente di fronte alla tremenda forza della natura, ha saputo dimostrare una composta dignità ed un coraggio insito in ogni uomo, il quale purtoppo si è piegato alla fiacchezza che va tanto di moda negli ultimi tempi. E’ proprio vero quel detto: “si stava bene quando si stava peggio”… Possibile che solo nelle difficoltà più estreme, l’uomo sappia tirare fuori la forza di cui è capace? Al pari di quanto abbia scosso la terra, così il terremoto ha saputo scuotere la coscienza dell’uomo, quasi a volerne confermare le origini dettate in quel “polvere sei e polvere (terra) ritornerai”. Ognuno si è sentito tremare insieme alla terra ed è per questo che c’è stato quel fiume infinito di solidarietà, quell’amore per il proprio simile proveniente da ogni luogo e da ogni classe sociale. Forse perché una tragedia del genere “livella” e rende tutti uguali, senza risparmiare nessuno. Per questo, un’esperienza del genere non può e non deve essere dimenticata! Anche quando un giorno da quelle macerie risorgerà la vita, ci auguriamo che quella coccarda rimanga suggellata nella nostra memoria, di modo che non si possa ricadere in quel torpore in cui l’uomo ama tanto crogiolarsi per poi lamentarsi di tutto ciò che gli accade intorno.Faller 162048 CAMION MERCEDES BENZ SK
[versione integrale dell’articolo pubblicato su “ConSenso” n.1]